Skip to content

Test log-rank: confronto tra curve di sopravvivenza

Il test log-rank, noto anche come test di Mantel-Cox, è uno degli strumenti statistici più utilizzati nell’ambito dell’analisi di sopravvivenza. La sua funzione principale è confrontare due o più curve di sopravvivenza al fine di determinare se vi siano differenze significative nei tempi in cui si verifica un evento tra gruppi distinti. Tali gruppi possono rappresentare, ad esempio, differenti trattamenti terapeutici, sottogruppi prognostici o popolazioni con caratteristiche cliniche diverse.

Questo test riveste un ruolo particolarmente importante in contesti clinici, oncologici, farmacologici ed epidemiologici, ovvero in tutti quei settori in cui l’evento d . . .

Vuoi continuare a leggere questo post? Registrati o accedi con le tue credenziali.

Torna in alto