Skip to content

Teoria della probabilità: probabilità condizionata e regola moltiplicativa

La probabilità condizionata è uno dei concetti centrali della teoria della probabilità. Essa consente di calcolare la probabilità di un evento alla luce del verificarsi di un altro precedente evento. Questo tipo di calcolo è particolarmente utile quando si ha a disposizione una conoscenza parziale delle condizioni sperimentali, ossia quando si conosce la probabilità che un evento antecedente si sia verificato e si vuole determinare come questa informazione influenzi la probabilità di un evento successivo. Partendo dal classico esperimento di lancio di due dadi, ti fornirò la definizione di probabilità condizionata ed apprenderai come si calcola e . . .

Vuoi continuare a leggere questo post? Registrati o accedi con le tue credenziali.

Torna in alto