Skip to content

Regressione di Cox in Medicina: Principi, Esempi e Interpretazione

La regressione di Cox è una delle tecniche più diffuse e versatili per analizzare il tempo che intercorre fino al verificarsi di un evento clinico, come una recidiva tumorale, una complicanza post-operatoria o un decesso. Essa si inserisce nel più ampio ambito dell'analisi di sopravvivenza (time-to-event analysis), che riveste un ruolo centrale nella medicina clinica e nella ricerca biomedica.

Comprendere non solo se un evento si verifica, ma soprattutto

Vuoi continuare a leggere questo post? Registrati o accedi con le tue credenziali.

Torna in alto