Nel campo della ricerca biomedica e dell'epidemiologia, quantificare l’associazione tra un’esposizione e un outcome è un passaggio fondamentale. Due delle misure più frequentemente utilizzate a questo scopo sono il Rischio Relativo (Relative Risk, RR) e l’Odds Ratio (OR). Sebbene entrambe intendano stimare l’impatto di un’esposizione sulla probabilità che si verifichi un evento, vengono spesso confuse o usate come sinonimi, ma in realtà differiscono in modo sostanziale per definizione, interpretazione e contesto d’uso.
In questo articolo vedremo le differenze tra rischio relativo e odds ratio. Partiremo dalle definizioni . . .
Vuoi continuare a leggere questo post? Registrati o accedi con le tue credenziali.