Skip to content

Modelli alternativi alla regressione di Cox: guida completa

La regressione di Cox è uno dei metodi più utilizzati per analizzare dati di sopravvivenza, ossia quei dati in cui l’evento di interesse non è immediato, ma si verifica dopo un certo intervallo di tempo (es. morte, recidiva di una malattia, fallimento di un impianto). Tuttavia, non sempre questo modello è adatto. Esistono situazioni in cui le sue ipotesi fondamentali non sono soddisfatte, rendendo necessario l’uso . . .

Vuoi continuare a leggere questo post? Registrati o accedi con le tue credenziali.

Torna in alto