Uno degli strumenti più importanti dell’aritmetica, accanto alle quattro operazioni fondamentali e alle potenze, è il Massimo Comune Divisore, noto anche con la sigla MCD. Insieme a esso, un altro concetto strettamente collegato è il Minimo Comune Multiplo, o mcm, entrambi fondamentali per lavorare con numeri interi e frazioni. Il MCD e il mcm sono infatti utili per affrontare moltissimi problemi aritmetici. Il primo serve soprattutto per semplificare e ridurre, mentre il secondo è utile per espandere e coordinare.
Il Massimo Comune . . .
Vuoi continuare a leggere questo post? Registrati o accedi con le tue credenziali.