Nella conduzione di una revisione sistematica, l’identificazione chiara e rigorosa dei criteri di eleggibilità, definiti anche criteri di inclusione ed esclusione, è un passaggio cruciale per garantire qualità, riproducibilità e validità delle conclusioni.
Secondo quanto indicato da Cochrane Handbook for Systematic Review “una delle caratteristiche che distingue una revisione sistematica da una revisione narrativa è l’identificazione a priori dei criteri per l’inclusione e l’esclusione degli studi”.In questa lezione vedremo come definire i criteri di eleggibilità e quali sono i principi metodologici da seguire per . . .
Vuoi continuare a leggere questo post? Registrati o accedi con le tue credenziali.