Skip to content

Mathsly Research Academy Matematica, scienza e ricerca per chi vuole davvero comprendere.

Chi Sono

Sono un matematico, ricercatore e revisore scientifico, con anni di esperienza nell’insegnamento accademico e nella consulenza applicata. Collaboro con istituzioni pubbliche e private, nonché con università italiane ed estere, in progetti di ricerca.

Ho dedicato la mia carriera allo studio, all’insegnamento e alla valutazione critica della letteratura scientifica, con un obiettivo preciso: rendere chiari e rigorosi anche i concetti più complessi, evitando inutili complicazioni.

Ogni giorno applico la matematica e la statistica nel mio lavoro di consulenza, supportando attività di analisi dati, progettazione di studi e interpretazione critica della ricerca scientifica in contesti accademici e professionali.

La mia filosofia

La conoscenza non deve creare barriere, ma costruire ponti.
Ho fondato Mathsly Research Academy per proporre un modello di formazione non standardizzato, capace di adattarsi alle esigenze di chi vuole davvero comprendere.

Per me insegnare significa:

  • Ascoltare con attenzione chi ho di fronte

  • Adattare spiegazioni e percorsi agli obiettivi e al livello di ciascuno

  • Garantire sempre chiarezza e rigore scientifico

  • Accompagnare passo dopo passo verso l’autonomia

Non offro percorsi impersonali: progetto soluzioni basate sull’esperienza, sul metodo e su una passione autentica per l’insegnamento e la ricerca.

Cosa rende unica Mathsly Research Academy

La Mathsly Research Academy non è un semplice spazio dove “fare ripetizioni” o scaricare materiale.
È un progetto personale di formazione e divulgazione scientifica, pensato per offrire percorsi di apprendimento differenziati, adatti a esigenze e stili diversi. Ho creato uno spazio flessibile e accogliente, articolato in tre anime complementari:

Formazione personalizzata

Per chi desidera un vero percorso su misura, costruito sui propri obiettivi.
Progetto lezioni e piani personalizzati su:

  • Matematica e statistica (base e avanzata)

  • Econometria e modellistica applicata

  • Biostatistica per la ricerca clinica e sanitaria

  • Metodologia della ricerca scientifica

  • Strategie per scrivere, revisionare e pubblicare articoli scientifici

Ogni percorso nasce dall’ascolto degli obiettivi e si sviluppa in modo personalizzato, aggiornabile e flessibile.

Formazione preimpostata

Non sempre serve un percorso individuale: a volte è sufficiente avere materiali chiari, affidabili e ben organizzati:

  • Post e articoli didattici su matematica, statistica, econometria, programmazione e metodologia della ricerca

  • Guide passo-passo per un apprendimento rigoroso ma accessibile

  • Approfondimenti mirati per chi desidera studiare in autonomia

Questa sezione è pensata per chi vuole imparare in modo indipendente, con contenuti di qualità sempre aggiornati.

Maths Caffè: Divulgazione

Maths Caffè è la sezione di divulgazione scientifica della Academy, pensata per offrire contenuti chiari, accessibili e stimolanti:

  • Articoli divulgativi e riflessioni su attualità, ricerca e metodologia

  • Storie di scienza e curiosità per avvicinare temi complessi in modo coinvolgente

  • Approfondimenti mirati per comprendere meglio dati e metodi di analisi

Questa sezione è pensata per chi vuole scoprire e capire la scienza dei dati con rigore, ma senza formalismi inutili, rendendola utile, interessante e più umana.

In poche parole

Mathsly Research Academy rappresenta la mia idea di formazione di qualità:

  • Personalizzata quando serve.
  • Strutturata e autonoma quando vuoi.
  • Divulgativa per chi vuole davvero capire.

Un’Academy gestita con professionalità e la passione di chi insegna e fa ricerca ogni giorno, ma anche con la curiosità, la creatività e un pizzico di ironia che rendono la scienza più vicina e stimolante.

Profilo Scientifico

Revisore per Riviste Scientifiche Internazionali, tra cui riviste edite da Frontiers, MDPI, Elsevier, Wiley, Springer Nature

Perché sceglierci

Scegliere la Mathsly Research Academy significa affidarsi a un approccio serio, personalizzato e scientificamente solidoLe metriche accademiche presentate di fianco non sono solo numeri: testimoniano anni di ricerca attiva, pubblicazioni riconosciute, citazioni internazionali e un ruolo continuo nella comunità scientifica. Un buon H-index o un alto numero di citazioni riflettono la qualità e l’impatto del lavoro svolto.

A fare la differenza è l’esperienza concreta in ogni fase della ricerca: dall’ideazione alla scrittura, dalla revisione critica alla supervisione. Aver ricoperto ruoli di primo e ultimo autore significa conoscere a fondo la progettazione di studi e la direzione scientifica di un team, mentre l’attività di revisore per editori internazionali garantisce occhio critico, aggiornamento costante e rigore metodologicoAlla Mathsly Research Academy queste competenze diventano formazione su misura, supporto personalizzato e divulgazione chiara e accessibileNon si tratta solo di imparare nozioni, ma di acquisire metodo, capacità di analisi e spirito critico per usare la matematica, la statistica e la scienza in modo consapevole e competente.

Con rigore, professionalità e la passione di chi fa ricerca ogni giorno – ma anche con la curiosità, la creatività e un pizzico di ironia che rendono l’apprendimento più vicino e stimolante.

Mathsly Research Academy per i più giovani

Mathsly Junior Academy nasce dall’idea che la preparazione scientifica non debba essere un privilegio solo per chi è già all’università o fa ricerca. Questa sezione è stata creata per offrire agli studenti delle scuole superiori un approccio serio e chiaro alla matematica, alla fisica e alla statistica, preparandoli fin da subito ad affrontare con sicurezza il futuro accademico e professionale.

Perchè scegliere Mathsly Junior Academy

Se sei un genitore attento al futuro di tuo figlio, Mathsly Junior Academy offre qualcosa in più di un supporto scolastico tradizionale. Qui troverai un approccio che unisce rigore e chiarezza, pensato per preparare i ragazzi non solo a superare verifiche o esami, ma a capire davvero ciò che studiano.

  • Materiale didattico chiaro e aggiornato, sempre spiegato con precisione
  • Approfondimenti mirati per stimolare curiosità e interesse verso la scienza

  • Un metodo serio ma vicino ai ragazzi, che li aiuti a sentirsi coinvolti e motivati

Scegliere Mathsly Junior Academy significa investire in una formazione di qualità, che accompagna i più giovani a diventare studenti e adulti più consapevoli.

Torna in alto