Skip to content

Capire i dati censurati: la chiave nascosta della Survival Analysis

Nel mondo dell’analisi di sopravvivenza, i dati censurati non sono un'eccezione ma la regola. Chiunque abbia mai analizzato un dataset clinico, epidemiologico o farmacologico si sarà imbattuto in pazienti che non hanno manifestato l’evento di interesse durante il periodo di follow-up. Alcuni vengono persi al follow-up, altri terminano lo studio senza che l’evento si verifichi, altri ancora muoiono per cause non legate all’evento in esame. Tutti questi casi generano dati censurati, ossia osservazioni parziali . . .

Vuoi continuare a leggere questo post? Registrati o accedi con le tue credenziali.

Torna in alto