Il calcolo combinatorio è la branca della matematica che studia le tecniche matematiche – chiamate in questo caso leggi di formazione – che servono per contare, organizzare e selezionare gli elementi di un insieme.
Sebbene poco nota tra i non-addetti ai lavori, questa branca della matematica trova applicazione in molteplici ambiti scientifici e tecnologici. Un caso tipico di applicazione del calcolo combinatorio si ha nell’ambito della crittografia - scienza che studia ed applica le tecniche matematiche per proteggere informazioni e comunicazioni da eventuali accessi non autorizzati o attacchi informatici. Attraverso le tecniche del calcolo combinatorio . . .
Vuoi continuare a leggere questo post? Registrati o accedi con le tue credenziali.