I bias di selezione ed i bias da fattori confondenti sono due dei tipici bias che si rilevano in fase di esecuzione di molteplici studi osservazionali. Conoscere questi due tipologie di bias e come esse posso originarsi è fondamentale per poter stabilire in modo accurato la relazione causa-effetto tra un intervento ed un outcome. Lo scopo di questa breve lezione è definire le due tipologie di bias utilizzando un semplice caso studio.
Propensity Score analysis di Marilù Garo
Caso Studio
Supponiamo di condurre uno studio osservazionale in cui si valuta la riduzione del peso corporeo in un gruppo di soggetti sottoposti ad un programma di attività fisica e di comparare i risultati ottenuti da questo gruppo intervento con quelli ottenuti da un gruppo di controllo non sottoposto ad alcun tipo di programma.
Lo studio così
Continue reading...
Please Login to see full post.